News

MiCAR: pronti al decollo?
Il percorso verso l’attuazione del Regolamento Markets in crypto-assets (MiCAR) entra in una fase cruciale

GRAZIE PER AVER PARTECIPATO! Road to the future 24, 25, 26 novembre 2026
Un’edizione da record per Il Salone dei Pagamenti 2025! Oltre 16.000 presenze, 400 relatori e 92 sessioni hanno confermato la decima edizione del Salone dei Pagamenti come la più grande di sempre. Il successo non è solo nei numeri, ma nel coinvolgimento di un pubblico sempre più ampio: cittadini, giovani, istituzioni e partner internazionali, raddoppiati rispetto al 2024. Il futuro è già in agenda: Il Salone dei Pagamenti tornerà dal 24 al 26 novembre 2026 al MiCo di Milano, con una visione ancora più internazionale.

“è cultura!”, il Festival che non finisce mai, Per tutti, e in tutta Italia
Si è svolta dall'11 al 18 ottobre la settimana clou della manifestazione nazionale promossa da ABI e Acri, con la partecipazione delle banche operanti in Italia, delle fondazioni di origine bancaria e della Banca d’Italia, in collaborazione con ABIServizi e FEduF. Più di 80.000 presenze e oltre 150 eventi promossi in 56 città: visite guidate, mostre, concerti, performance artistiche, eventi educativi hanno animato i territori da nord a sud per celebrare il patrimonio artistico e culturale del nostro Paese e valorizzare l’impegno profuso dai tanti protagonisti del mondo bancario e finanziario. Ma il Festival è cultura non finisce qui! Visita il sito dedicato e scopri le iniziative più vicine a te.


Gli ultimi videoclip dai convegni


Anteprima YouTube
Attanasio (ABI): “La moneta diventa digitale, serve accompagnare i cittadini nel cambiamento”
Anteprima YouTube
Maisano: “ABIFormazione apre ai giovani, con percorsi su misura e nuovi mestieri della banca”
Anteprima YouTube
Tre giorni di Salone, in un minuto
Anteprima YouTube
Torriero (ABI): “Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato”

Le ultime immagini dei convegni


Ultimi eventi