Bancaria n. 3/2011


Mensile dell'Associazione Bancaria Italiana


Editore
Bancaria Editrice
Anno
2011
Disponibilità
In uscita
Prezzo Copertina € 15,00
IVA assolta dall'editore


CONTRIBUTI - Convergenza a Basilea 3: un tetto alla crescita del credito? / Towards Basel 3: ten years of limits to credit growth?
L’adeguamento ai nuovi requisiti di capitale rappresenterà un percorso non facile per molte banche. Le nuove regole richiedono un miglioramento nella qualità e quantità di capitale che, se fosse applicato da subito, imporrebbe alle banche aggiustamenti significativi nei bilanci con effetti negativi sulle possibilità di mantenere livelli di offerta del credito adeguati alla domanda di finanziamento di famiglie e imprese. Anche in presenza di tempi lunghi di convergenza ai nuovi requisiti previsti dalla normativa, i rischi di un ridimensionamento delle possibilità di erogazione del credito da parte delle banche non sono scongiurati. Le sole risorse interne, anche nell’ipotesi di un importante recupero della redditività, inferiore però ai livelli pre-crisi, potrebbero non essere sufficienti a colmare il gap di capitale necessario per adeguarsi alle nuove regole e allo stesso tempo continuare a finanziare l’economia.

Basel 3 poses serious risks for lending activity in Europe and in Italy. The long period of convergence, while necessary, could not be sufficient to allow banks to satisfy the growing needs of households and firms, even with a significant recovery of bank profitability.
CONTRIBUTI - Un’indagine sulle differenze nelle politiche del credito delle banche italiane nella recente crisi finanziaria / Lending policies in Italian banks during the financial crisis
Nella fase acuta della crisi – tra giugno 2008 e dicembre 2009 – le politiche del credito delle banche italiane si sono caratterizzate per una elevata dispersione dei comportamenti e delle performance che non è da ricondurre solo alle loro dimensioni. Una indagine condotta su un campione di banche italiane, rappresentativo dell’85% del sistema bancario italiano, mette in evidenza quali altre condizioni, oltre alle differenze dimensionali, abbiano caratterizzato le politiche di offerta del credito bancario. In particolare: 1) le condizioni operative di partenza e il modello di business facilitanti una maggiore offerta di credito; 2) le differenze tra banche più dinamiche e meno dinamiche nelle politiche del credito in termini di pricing e di forme tecniche di prestito utilizzate; 3) le differenze in termini di performance.

During the critical stage of the financial crisis – between June 2008 and December 2009 – the credit policies of Italian banks were characterized by a wide range of different behaviours and performances, not only due to bank size. An analysis of a large sample of Italian banks, representing 85% of the Italian banking system, shows the role of three other factors: 1) the operating conditions and the business model facilitating a greater supply of credit; 2) the differences between banks more dynamic and less dynamic in terms of lending policies, pricing and technical forms of loans; 3) the differences in terms of performance.
FORUM - Misurare la corporate governance: esigenze e soluzioni a confronto / Measuring corporate governance: objectives and solutions by comparison
Diversi indicatori sono stati sviluppati per misurare la qualità della corporate governance.Tali indicatori paiono difficilmente applicabili a contesti diversi da quelli per cui sono stati elaborati e risultano pertanto poco generalizzabili a livello internazionale. Particolare successo in letteratura ha riscosso il Gim Index, sviluppato in riferimento al mercato anglosassone. Il paper mette in evidenza l’incapacità di tale modello di cogliere le specificità della governance che caratterizza le imprese operanti nei paesi dell’Europa continentale, tipicamente a proprietà concentrata. Mediante una verifica empirica condotta sul mercato italiano, viene proposto un nuovo indice (Sir Index) che, cogliendo l’asimmetria esistente tra azionisti di minoranza e di maggioranza, risulta maggiormente idoneo a esprimere la qualità della governance delle imprese nei contesti europei.

Many indicators have been developed at international level to evaluate the quality of corporate governance. In this paper, the fundamental elements and limitations of existing indicators are discussed. Among these indicators, particular attention has been focused on the Gim Index, an index utilized by numerous economists in empirical analyses on U.S. firms.The paper emphasizes the difficulty of the Gim Index to reflect the type of governance that characterizes enterprises operating in continental European countries. In order to evaluate the quality of governance of European firms a specific model (Sir Index) is formulated taking into account the main variables useful in understanding the asymmetry existing between minority and majority shareholders.
FISCO E TRIBUTI - Emissioni obbligazionarie: interrelazioni tra le regole fiscali e le tutele previste dalla Consob per i titoli illiquidi / Bonds issues and new fiscal decisions in the Italian market
Una recente risoluzione dell’Agenzia delle entrate affronta il tema delle clausole di riacquisto previste dai regolamenti delle emissioni obbligazionarie in linea con le indicazioni della Consob in tema di strumenti finanziari illiquidi. La soluzione fornita è coerente con gli obiettivi dell’agire trasparente, corretto e diligente degli operatori per servire al meglio gli interessi della clientela, affermati dalla stessa normativa comunitaria (MiFid).

A recent fiscal decision on the repurchase clauses of bond issues is in line with the Consob guidelines in the field of illiquid financial products. In particular, the decision is consistent with the aim of transparent, fair and diligent operators behaviour, also established by MiFid Directive.
PROBLEMI LEGALI - L’anatocismo bancario e la ripetizione da parte del correntista di pagamenti indebiti nella recente sentenza della Cassazione / A recent case-law on the matter of interest capitalization
Una recente sentenza della Corte di Cassazione ha affermato che l’azione di ripetizione proposta dal correntista di una banca, il quale lamenti la nullità della clausola di capitalizzazione trimestrale degli interessi anatocistici maturati con riguardo ad un contratto di apertura di credito bancario regolato in conto corrente, è soggetta a prescrizione decennale che decorre, qualora i versamenti eseguiti dal correntista in pendenza del rapporto abbiano avuto solo funzione ripristinatoria della provvista, dalla data in cui è stato estinto il saldo di chiusura del conto in cui gli interessi non dovuti sono stati registrati.

A recent ruling of the Supreme Court has established that the recovery proceeding started by an account holder, who alleges the nullity of amounts deducted by the bank as interest capitalization on a credit account, expires after ten years from the date on which the closing account balance was extinguished.
CREDITO E IMPRESE - I Fondi pubblici di garanzia per agevolare l’accesso al credito delle Pmi: un’analisi comparativa a livello territoriale / The performance of Italian public funds for Smes: a comparative analysis
Tra gli strumenti pubblici a supporto delle Pmi, il Fondo nazionale innovazione sembra in grado di far ottenere alle imprese vantaggi significativi ed è funzionale a stimolare l’attivazione di circoli virtuosi nelle economie locali, ma con effetti differenti nelle diverse aree del Paese. In particolare, il ricorso al Fni da parte delle imprese sud-insulari può essere ostacolato da una situazione di opacità amministrativa e contabile e dalla loro minore propensione all’innovazione.

The National Fund for Innovation is a public policy instrument that is showing a significant capacity in supporting Italian Smes. It is also functional to stimulate the activation of virtuous circles in local economies, but with different effects in the various geographical areas. In particular, the use of Nfi by Southern enterprises may be hampered by the opacity of administrative and accounting procedures and by a lower tendency to innovation.
FINANZA - Gli Etf strutturati: opportunità e rischi per l’investitore / Structured Etfs: opportunities and risks for the investors
Gli Etf strutturati, diversamente da quelli di prima generazione, perseguono l'obiettivo di replica, non più di un indice di mercato, bensì di un indice di strategia. Quest'ultimo, alternativamente, amplifica, secondo un certo fattore moltiplicativo, la performance di un mercato, oppure la ribalta o, ancora, la inverte in misura multipla. Con ogni probabilità, agli investitori non professionali sfuggono le modalità con le quali l’Etf strutturato replica l'indice di strategia e le connesse implicazioni. Questi elementi di complessità rendono allora auspicabile l'esistenza di una qualificata consulenza da parte degli intermediari.

Structured Etfs, differently from those of the first generation, are aimed to replicate a strategy index. This can, according to a multiplication factor, maximize or reverse the performance of a market. Individual investors are generally not aware of the ways in which structured Etfs replicate the strategy and of the related implications. The complexity of these instruments makes it desirable a qualified advice from intermediaries.
FINANZA - Real Estate Finance e Sgr immobiliari: caratteristiche strutturali e dinamiche reddituali / Real Estate asset management companies in the Italian market: structures and trends
Il settore delle società di gestione del risparmio immobiliari ha registrato nell’ultimo decennio una crescita significativa. Tramite l'analisi di bilancio di un campione rappresentativo di oltre l’80% del mercato, si evidenzia come questa dinamica di sviluppo non abbia ancora portato a un livello di maturità comparabile con il resto dell’industria del risparmio gestito italiana. Le Sgr immobiliari hanno infatti dimostrato una redditività elevata e costante nel tempo, ma la sfida che dovranno affrontare, anche alla luce delle recenti riforme, riguarda la loro capacità di acquisire strutture operative più efficienti e flessibili.

The sector of Italian real estate asset management companies has shown a high growth in the last decade. This study, through the analysis of a sample representative of more than 80% of the market, shows how this has not yet led to a level of maturity comparable to the rest of Italian asset management industry. The real estate management companies have shown a sustained and steady profitability, but the challenge they will face concerns their ability to acquire more efficient and flexible operational structures.
ESPERIENZE INTERNAZIONALI - Il sistema bancario della Cina: un confronto con il caso italiano / The Chinese banking system: a comparison with Italian case
L’analisi dei principali dati concernenti le banche cinesi evidenzia una significativa esposizione del sistema al rischio di credito, generato prevalentemente da prestiti concessi ad aziende pubbliche. Le banche cinesi dispongono, tuttavia, di una buona dotazione patrimoniale; l’analisi dei dati economici descrive un sistema orientato al relationship lending; la redditività media per dipendente dà conto di ampi margini di recupero sul piano dell’efficienza e della dotazione tecnologica. Il confronto con il caso dell’Italia, che al pari della Cina può essere considerata un’economia fortemente orientata all’intermediazione bancaria, è utile a sottolinearne alcune peculiarità.

The analysis of principal data on Chinese banks highlights how they are exposed to credit risk, primarily generated from loans to public companies. Chinese banks have a good capital provision; the analysis of economic data describes a system oriented towards relationship lending; the average profitability per employee shows wide margins of improvement in terms of efficiency and technological equipment. The comparison with the case of Italy, which like China can be considered an economy heavily oriented to banking intermediation, it is useful to highlight some peculiarities of the Chinese banking system.
BANCHE, STORIA E CULTURA - Luigi De Rosa e la storia del Banco di Napoli tra l’occupazione alleata e il secondo dopoguerra

LIBRI - Il sistema bancario italiano: territori, attività e sfide