“è cultura!”, il Festival che non finisce mai, Per tutti, e in tutta Italia


13-02-2025

"è cultura!" è la manifestazione nazionale promossa dall’Abi e dall’Acri con le banche italiane e le fondazioni di origine bancaria che propone eventi culturali diffusi in tutta Italia: visite guidate a luoghi d’arte e alle sedi storiche e moderne di banche e fondazioni, concerti, presentazioni di libri, performance artistiche e iniziative e percorsi di educazione finanziaria realizzati in collaborazione con FEduF.

"è cultura!" si rivolge ad un target di partecipanti eterogeneo che varia a seconda delle iniziative: appassionati, famiglie, giovani e meno giovani. Una ricca sezione è dedicata anche ai ragazzi e agli studenti.

L’iniziativa è stata supportata da una campagna di comunicazione mirata e dal sito ufficiale, www.eculturadavivere.it, che oltre a valorizzare gli eventi, i progetti e gli appuntamenti delle aderenti alla nuova edizione del Festival, offre ogni giorno notizie e curiosità sulle iniziative proposte nel corso dell’anno.

L’edizione 2025 del Festival ha individuato come focus target la Gen Z e la Gen Alpha. Il progetto di ricerca «GenZ & ALPHA, la cultura che non ti aspetti» è infatti tra le novità di quest’anno e costituirà elemento stabile all’interno delle prossime edizioni del Festival. Dedicata all’analisi dei comportamenti culturali delle generazioni Z (1997-2012) e Apha (dal 2013) in Italia e in Europa, la ricerca condotta dal prof. Guido Guerzoni (Università Bocconi) esplora le preferenze, le abitudini e le percezioni delle generazioni Z e Alpha, evidenziando come queste fasce, spesso considerate sfuggenti e poco studiate, siano tra le più attive sul piano culturale.

Tra i principali temi affrontati: l’analisi del sistema di offerta culturale a livello nazionale e internazionale, lo studio dei gusti e degli interessi delle nuove generazioni, le modalità con cui i giovani accedono alla cultura, includendo sia attività tradizionali, come musei, lettura e teatro, sia digitali, come l’uso di internet, piattaforme online e podcast.


IL FESTIVAL CHE NON FINISCE MAI!
L’attività di promozione e diffusione non si esaurisce con la fine della settimana clou che quest'anno va dall'11 al 18 ottobre ma è continuativa sul sito web e sui canali social dedicati. All'interno dell'hub informativo aperto e multicanale i sostenitori del Festival possono far confluire tutti gli eventi promossi nell'arco dell'intero anno!

Aderire a "è cultura!" significa prendere parte a un grande ed ambizioso progetto che valorizza il ruolo che gli attori del settore bancario e finanziario hanno nel promuovere lo sviluppo socioculturale italiano.

Per informazioni è possibile contattare:
- ABIEventi (email: [email protected])
- Ufficio Stampa e Comunicazione di ABI (e-mail: [email protected]

"è cultura!" è presente su Facebook, Instagram e TikTok.

QUI l’ultima Newsletter di “è cultura!”
Se non l’ha ancora ricevuta, CLICCA QUI per iscriverti e ricevere le prossime.