GRAZIE PER AVER PARTECIPATO! Road to the future 24, 25, 26 novembre 2026


15-05-2025

Il Salone dei Pagamenti è una delle principali iniziative a livello internazionale. Grazie alla grande capacità di includere e promuovere occasioni di dialogo e di confronto ha consolidato un posizionamento unico.

Il Salone è un’occasione imperdibile e attesa per dialogare con i protagonisti del mercato, condividere progetti e le future strategie di sviluppo. Il Salone è uno spazio in cui scoprire le aziende e le soluzioni tecnologiche più avanzate e confrontarsi con i protagonisti che stanno rivoluzionando il mondo dei pagamenti. Una grande piazza aperta a tutti per creare opportunità di sviluppo sostenibile e inclusivo a vantaggio dell’intera comunità. 

L’edizione 2025, che ha il patrocinio della Commissione Europea, dell’European Payments Council e dell’Agenzia per l’Italia Digitale, si sviluppa attorno al tema “Talento generativo”, che valorizza la capacità di generare nuove idee, soluzioni e connessioni in un ecosistema sempre più sostenibile, inclusivo e tecnologicamente avanzato. La vocazione internazionale dell’evento si rafforza grazie alla partnership con Money20/20 e alla collaborazione con ICE, coinvolgendo oltre 100 aziende e 400 relatori in un confronto su tecnologie emergenti, nuovi modelli di business e servizi innovativi.

In questo contesto, il programma della decima edizione si articola attorno a tre grandi filoni tematici, pensati per offrire una visione completa e stimolante sull’evoluzione del settore e le nuove frontiere del mondo dei pagamenti:

  • “Innovazione e futuro” un’area dedicata all’esplorazione degli scenari globali e delle tecnologie emergenti come IA, open finance, cybersecurity e pagamenti sostenibili;
  • “Gli attori del mercato e gli strumenti” uno spazio di approfondimento sui modelli di business e soluzioni operative, dal retail al B2B, passando per l’omnicanalità, la moneta digitale, i cripto-asset e l’euro digitale;
  • “L’Agorà del Futuro” per guardare al profilo del professionista bancario del 2100, tra nuove competenze e sfide.
La decima edizione vede tra le novità la creazione di uno spazio di 1.800 mq dedicato alla Generazione Z (cd. Terrazza dei Talenti) dove parlare di finanza e innovazione con un linguaggio semplice e diretto. Proprio la terrazza sarà il palcoscenico per il lancio di the Vault, il nuovo canale di informazione finanziaria rivolto a un pubblico under 30 ideato da ABIServizi in collaborazione con Chora&Will Media, la media company italiana che ha rivoluzionato l'industria dell’informazione e dell’intrattenimento digitale.

Un ricco palinsesto di podcast live, stand-up speech, workshop e dibattiti animerà un’area dove i giovani potranno incontrare e confrontarsi con Università, Startup, Centri di ricerca e aziende.

L’agenda di sessioni e workshop del Salone è articolata su sei aree tematiche:

1. Il futuro dei Pagamenti: evoluzione, scenari e modelli di business. Nuove tendenze per i pagamenti globali alla luce dell’evoluzione dei modelli di business, delle dinamiche della concorrenza e degli impatti di nuove tecnologie e regolamentazioni.
2. Tech, cybersecurity e AI: l’innovazione nei pagamenti. Opportunità e rischi delle innovazioni tecnologiche e dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale.
3. Pagamenti per un’economia sostenibile e inclusiva. Il ruolo dei pagamenti per promuovere sostenibilità e inclusione digitale e finanziaria per aziende e consumatori.
4. La moneta si fa digitale. Le opportunità delle valute digitali emesse dalle banche centrali (come l’Euro digitale) e l’evoluzione delle criptovalute e delle stablecoin.
5. Gli acquisti del futuro: pagamenti tra phygital, B2B e omnicanalità. L’innovazione in negozio e online per un’esperienza cliente sempre più personalizzata.
6. L’Agorà del futuro. Startup e fintech incontrano Istituzioni, Università, banche, aziende e incubatori per indagare le frontiere dell’innovazione.

La partecipazione è gratuita previa registrazione su www.salonedeipagamenti.com dove sono disponibili ulteriori informazioni e il programma aggiornato della manifestazione.

Il Salone dei Pagamenti è l’appuntamento per:
• Istituzioni nazionali ed internazionali
• Imprese bancarie e non
• Pubbliche amministrazioni
Università
Circuiti di pagamento
• Professionisti
• Esercenti e grande distribuzione
• Cittadini
Centri di ricerca
Grandi e piccole realtà del digitale
Incubatori e nuove imprese innovative
Investitori
• Studenti


I NUMERI 2024
14.000 presenze
86 sessioni e workshop
7 aree tematiche
109 stand e corner
160 partner
400 relatori
2.000 studenti
3.765.290 social impression


LA DECIMA EDIZIONE SI TERRA' IL 29, 30 E 31 OTTOBRE 2025 presso l'Allianz MiCo di Milano!

Unisciti a noi per festeggiare insieme i 10 anni di innovazione!