La fiscalità dei prodotti e dei servizi finanziari


Target

Responsabili di filiale, operatori di sportello, gestori portafoglio retail, portafoglio private, addetti titoli, addetti back office di filiale, specialisti dell'area finanza, promotori finanziari, agenti in attività finanziaria.

Obiettivi

Il corso consente di acquisire le conoscenze utili a:

  • identificare il regime fiscale dei proventi da investimenti in attività finanziarie
  • identificare le ritenute applicabili ai redditi da investimenti esteri e attività estere di natura finanziaria evidenziando la discriminazione dei dividendi esteri
  • individuare gli adempimenti per la corretta applicazione dell’Accordo FATCA
  • analizzare le peculiarità dei nuovi piani individuali di risparmio (PIR) che investono in PMI con esenzione da imposte dirette e successorie nonché con bonus sulle minusvalenze per i PIR alternativi
  • fornire risposte circa la tassazione dei patrimoni finanziari e non appartenenti a persona fisica, enti e società.
Data
22/23 maggio 2023 (10:00 – 16:30)
Sede

Aula virtuale, attraverso piattaforma dedicata, con possibilità di interazione real time con i docenti

Anno
2023
Prezzo
€ 1.700,00
Prezzo Associato ABI
€ 1.400,00
IVA esclusa 22%
 
Richiedi informazioni

Un servizio di financial advisory completo e professionale non può prescindere dalla valutazione della variabile fiscale: chi propone prodotti e servizi finanziari alla clientela deve saper evadere correttamente ogni domanda sulla tassazione dei relativi proventi e suggerire una corretta pianificazione fiscale degli investimenti/disinvestimenti. Anche le frequenti risposte fornite dall'Agenzia delle Entrate sulla fiscalità finanziaria impongono livelli di conoscenza e di risposte adeguate da fornire alla clientela interessata.
Il corso risponde a quest’ esigenza: fornisce un quadro completo e organico della fiscalità dei redditi di capitale e delle plusvalenze finanziarie, con focus dedicati al regime fiscale delle attività finanziarie detenute all’estero e alla pianificazione fiscale e successoria, anche in relazione ai piani individuali di risparmio (PIR) esenti da tassazione di cui è indispensabile conoscere le novità entrate in vigore nel 2022.

Elisa Isacco   
e.isacco@abiservizi.it
06.6767.517



Ti potrebbe interessare anche