La formazione dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)


In sintesi

Il corso di formazione obbligatoria dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza è rivolto primariamente agli RLS di prima nomina

Il corso interaziendale può essere svolto, su richiesta, in modalità in house. Contattaci per saperne di più

Target

Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS).

Obiettivi

Il corso consente di acquisire le conoscenze utili a:

  • Capire e applicare i concetti generali della normativa in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
  • Individuare le responsabilità e gli obblighi insiti nel ruolo di RLS
  • Saper comunicare per favorire la prevenzione e la safety aziendale nell’ottica della collaborazione con il datore di lavoro.
Data
Date in programmazione
Durata
32 ore
Sede

Aula virtuale, attraverso piattaforma dedicata, con possibilità di interazione real time con i docenti

Anno
2023
Richiedi informazioni

La proposta di ABIFormazione – riconosciuta come benchmark nel comparto – è articolata su sette moduli:

MODULO 1 (6 ore)

  • Il sistema legislativo comunitario e nazionale in materia di sicurezza dei lavoratori
  • I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D. Lgs. 81/08: compiti, obblighi, responsabilità civili e penali
  • La sorveglianza sanitaria e sistema pubblico di prevenzione con particolare riguardo alla fase pandemica
  • La tutela assicurativa
  • Aspetti normativi e contrattuali dell’attività di rappresentanza dei lavoratori: le ultime novità

MODULO 2 (4 ore)

  • I sistemi istituzionali della prevenzione
  • Gli organi di vigilanza e le procedure ispettive
  • La responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni, anche prive di responsabilità giuridica ex D.Lgs. 231/2001
  • Modelli di organizzazione e gestione della sicurezza

MODULO 3 (4 ore)

  • I criteri e gli strumenti per l'individuazione e la valutazione dei rischi
  • Il documento di valutazione dei rischi (DVR)
  • Gli obblighi connessi ai contratti di appalto o d'opera o di somministrazione
  • Il documento unico di valutazione dei rischi da interferenza (DUVRI)

MODULO 4 (6 ore)

  • Valutazione dei rischi per la sicurezza (macchine, impianti, attrezzature di lavoro)
  • Fattori fisici di rischio (rumore, illuminazione, microclima, campi elettromagnetici)
  • Valutazione dei rischi di incendio; piano di emergenza ed evacuazione; i DPI

MODULO 5 (4 ore)

  • Il rischio chimico
  • Il rischio cancerogeno
  • Il rischio biologico
  • Quali misure di sicurezza anticontagio Covid 19

MODULO 6 (4 ore)

  • Rischio stress lavoro correlato
  • Rischio Videoterminali
  • Lo Smart working (lavoro agile)
  • Rischi ricollegabili al genere, all'età e alla provenienza da altri paesi

MODULO 7 (4 ore)

  • L'informazione, la formazione e l'addestramento
  • Le tecniche di comunicazione
  • Il nuovo Piano strategico dell’Unione europea a tutela della salute e sicurezza dei lavoratori
  • Test di valutazione finale

 

Massimiliano Conte     
m.conte@abiformazione.it
06.6767.279
Paola Patroni
p.patroni@abi.it
06.6767.563