La riforma dei mercati mobiliari italiani


Il decreto Eurosim e il Testo Unico della finanza

Autore: ABI
Curatore: Giovanni Morelli

Editore
Bancaria Editrice
Anno
1999
Pagine
194
ISBN
88-449-0097-1
Disponibilità
Disponibile
Prezzo Copertina € 20,00
IVA assolta dall'editore

Il tema della "nuova finanza" affrontato sia approfondendo la portata e i limiti dei nuovi assetti istituzionali conseguenti alle nuove forme di autoregolamentazione e alla riorganizzazione dei mercati mobiliari, sia valutando le prospettive di sviluppo degli stessi, delle nuove figure di intermediari e dei mutati contenuti della funzione di intermediazione in un contesto internazionale.

Il volume raccoglie la sintesi dei lavori e delle opinioni espresse nel corso della giornata di studio su "La riforma dei mercati mobiliari italiani": il decreto di recepimento delle direttive Eurosim e il Testo Unico della finanza organizzata il 14 gennaio 1997 a Roma dall'Associazione Borsisti Marco Fanno e dall'Associazione Bancaria Italiana.
 
Gianfranco Imperatori è Presidente del Mediocredito Centrale e Presidente onorario dell'Associazione Borsisti Marco Fanno.
Mario Draghi è Direttore generale del ministero del Tesoro e Presidente dell'Associazione Borsisti Marco Fanno.
Alberto Albertini, già Consigliere del Consiglio di Borsa, è Amministratore delegato della Albertini e C. Sim.
Francesco Arzillo, già funzionario del ministero del Tesoro, è magistrato presso il Tar di Milano.
Giovanni Cristini, già dirigente del Servizio Mercati Monetario e finanziario, è responsabile del Servizio Politica Monetaria e del Cambio della Banca d'Italia.
Fabio Gobbo
, già componente dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, è professore ordinario di Economia industriale presso l'Università Luiss "Guido Carli" di Roma.
Raffaele Lener è professore ordinario di Diritto privato comparato presso l'Università di Bari.
Vincenzo Mezzacapo è professore ordinario di Diritto dell'economia presso l'Università di Perugia.
Giovanna Morelli è ricercatore presso l'Università di Cassino.
Carla Rabitti Bedogni è professore di Diritto del mercato finanziario presso l'Università "La Sapienza" di Roma.
Carmine Di Noia, già funzionario della Divisione Studi Economici, opera ora presso la Divisione Mercati della Consob.
Laura Piatti, già funzionario della Divisione Studi Economici della Consob, opera ora presso la Reale Mutua Assicurazioni.
Alfredo Macchiati è responsabile della Divisione Studi Economici della Consob.
Rainer S. Masera
, già Direttore generale dell'Istituto Mobiliare Italiano, è Amministratore delegato del San Paolo IMI Spa.
Marco Mazzucchelli, già amministratore della Banca Morgan Stanley, è Direttore Finanza della Banca Monte dei Paschi di Siena Spa.
Giangiacomo Nardozzi è professore ordinario di Economia politica presso il Politecnico di Milano.
Stefano Preda è professore ordinario di Ingegneria economica e gestionale presso il Politecnico di Milano.
Giorgio Szegö è professore ordinario di Matematica per le applicazioni economiche presso l'Università La Sapienza di Roma.
Giuseppe Zadra è Direttore generale dell'Associazione Bancaria Italiana.

 

Il d.lgs. n. 415 del 23 luglio 1996 (decreto Eurosim), di recepimento delle normative europee del 1993 sulla disciplina degli intermediari e sul mercato degli strumenti finanziari, ha rappresentato uno dei passaggi fondamentali, prima dell'emanazione del Testo Unico della finanza del 1998, per l'adeguamento del sistema finanziario italiano al mutato e dinamico mercato internazionale dei capitali.
Anche se questo "fervore" normativo e regolamentare ha avvicinato molto l'esperienza italiana a quella di paesi finanziariamente più evoluti, il processo non può dirsi completato, se non altro sul piano della prassi e dei comportamenti che richiedono ancora una maturazione degli operatori e del mercato nazionale.
In questa ottica, e per favorire un processo di diffusione e sedimentazione del rinnovato scenario economico e normativo, l'Associazione Borsisti Marco Fanno e l'ABI hanno organizzato una giornata di studio su la riforma dei mercati mobiliari italiani: il decreto di recepimento delle direttive Eurosim e il Testo Unico della finanza di cui si riproducono gli atti in questo volume.
Esso testimonia il dibattito ampio e articolato che si è svolto in tale occasione e che ha rappresentato un rilevante punto di partenza per la successiva applicazione di queste norme.

In particolare, nel corso del dibattito è stato affrontato il tema della "nuova finanza", sia approfondendo la portata e i limiti dei nuovi assetti istituzionali conseguenti alle nuove forme di autoregolamentazione e alla riorganizzazione dei mercati mobiliari, sia valutando le prospettive di sviluppo degli stessi, delle nuove figure di intermediari e dei mutati contenuti della funzione di intermediazione in un contesto internazionale.
Alla giornata di studio hanno contribuito economisti e giuristi che hanno evidenziato anche la dimensione internazionale della disciplina degli intermediari e del mercato degli strumenti finanziari, dimensione che travalica, ormai, lo spazio italiano ed europeo e che rende sempre più forte l'esigenza di una visione interdisciplinare di questi temi, la sola in grado di cogliere in pieno la sua complessità.

Presentazione di Gianfranco Imperatori
1. IL MERCATO FINANZIARIO ITALIANO AD UNA SVOLTA: LINEE GUIDA DELL`AZIONE DI RIFORMA
Saggio di Mario Draghi
1.1 Premessa
1.2 Il decreto Eurosim e la sua attuazione
1.3 Il Testo Unico della finanza
1.4 La riforma delle regole sugli emittenti e di governo societario
2. LA DIRETTIVA EUROSIM E GLI EFFETTI INNOVATIVI SUI MERCATI
Saggio di Alberto Albertini
2.1 Premessa
2.2 L`autoregolamentazione dei mercati
2.3 Verso un mercato sovranazionale?
3. IL SISTEMA DELL`INTERMEDIAZIONE MOBILIARE E LA DIRETTIVA EUROSIM
Saggio di Francesco Arzillo
3.1 Premessa
3.2 Sistematicità e flessibilità della normativa
3.3 Corporate governance e Testo Unico della finanza
3.4 Il sostegno alle imprese
4. NUOVI ASSETTI ISTITUZIONALI E OPERATIVI APERTI DAL DECRETO EUROSIM
Saggio di Giovanni Cristini
4.1 Premessa
4.2 La disciplina degli intermediari
4.3 La disciplina dei mercati
5. EUROSIM, PLURALITÀ DI OPERATORI E IMPRESA MINORE
Saggio di Fabio Gobbo
5.1 Premessa
5.2 Pluralità di operatori ed esigenze delle imprese minori
5.3 Concorrenza tra le Sim e gestione del mercato
"6. UNA ""MINI RIFORMA"" DEL DIRITTO SOCIETARIO NEL TESTO UNICO DEL MERCATO MOBILIARE"
Saggio di Raffaele Lener
6.1 La delega per il Testo Unico
6.2 Il Testo Unico e i modelli di corporate governance
6.3 L`attrazione verso il modello americano
6.4 L`autonomia statutaria e l`imperatività della nuova disciplina
6.5 L`attrazione verso il modello tedesco
6.6 La specificità del problema italiano e il nuovo collegio sindacale
6.7 L`azione di responsabilità
7. SPUNTI SISTEMATICI SULLA DISCIPLINA DEI MERCATI NEL TESTO UNICO DELLA FINANZA
Saggio di Vincenzo Mezzacapo
7.1 Premessa
7.2 Le caratteristiche della borsa valori
7.3 Le profonde modifiche introdotte dalla riforma del 1996
7.4 Un bilancio della componente pubblica e privata nel mercato mobiliare
8. DAL TESTO UNICO DEL CREDITO AL TESTO UNICO DELLA FINANZA: NUOVI SCENARI PER LA FINANZA D`IMPRESA
Saggio di Giovanni Morelli
8.1 Premessa
8.2 Evoluzione recente dell`intermediazione mobiliare e riforma del modello creditizio italiano
8.3 Il finanziamento delle imprese e il nuovo quadro regolamentare del mercato mobiliare
8.4 Conclusioni
9. CLAUSOLE GENERALI, REGOLE PRUDENZIALI E CRITERI DI AUTOREGOLAMENTAZIONE NELLA DISCIPLINA DEGLI INTERMEDIARI MOBILIARI
9.1 Premessa
9.2 I nuovi criteri di comportamento e di organizzazione degli intermediari
9.3 Spunti per una riflessione
10. REGOLAMENTAZIONE E MERCATO FINANZIARIO: ANALISI E PROSPETTIVE DI RIFORMA PER IL SISTEMA ITALIANO
10.1 Premessa
10.2 Modelli di regolamentazione e di vigilanza del mercato finanziario
10.3 L`integrazione tra intermediari, mercati e strumenti finanziari e gli assetti regolamentari nel mercato finanziario italiano
10.4 Una proposta di riforma
10.5 Conclusioni
10.6 Bibliografia
11. ECONOMIA E REGOLAMENTAZIONE DEL MERCATO MOBILIARE ITALIANO
Saggio di Alfredo Macchiati
11.1 Premessa
11.2 Sviluppo economico e ruolo della borsa: il caso italiano
11.3 Il nuovo regime regolamentare introdotto dal d.lgs. n. 415/96
11.4 Il ruolo della regolamentazione pubblica nella normativa
11.5 L`esperienza statunitense e britannica in materia di self-regulation
11.6 Conclusioni
12. COMPETIZIONE E GLOBALIZZAZIONE NEI MERCATI FINANZIARI
Saggio di Rainer Masera
12.1 Premessa
12.2 Competizione tra intermediari e mercati
12.3 Globalizzazione del mercato finanziario e ruolo delle banche
13. PROSPETTIVE ED ESIGENZE DELL`INDUSTRIA DEI SERVIZI FINANZIARI
Saggio di Marco Mazzucchelli
13.1 Premessa
13.2 Lo scenario
13.3 Gli ostacoli
13.4 Il caso italiano
14. LE POTENZIALITÀ DI SVILUPPO DELLA BORSA ITALIANA
14.1 Premessa
14.2 Possibili sviluppi della borsa italiana nell`ambito dell`offerta
14.3 Il nuovo atteggiamento degli intermediari esteri
14.4 Prospettive future tra segnali positivi e perplessità
15. IL PROCESSO DI PRIVATIZZAZIONE DEL MERCATO MOBILIARE ITALIANO
Saggio di Stefano Preda
15.1 Premessa
15.2 Profili economici della privatizzazione
15.3 Considerazioni conclusive
16. LA REGOLAMENTAZIONE PRUDENZIALE DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
Saggio di Giorgio Szego
16.1 Premessa
16.2 L`economia della regolamentazione
16.3 Ambiti di applicazione della nuova normativa
17. NUOVI SCENARI PER GLI INTERMEDIARI FINANZIARI
Saggio di Giuseppe Zadra
17.1 Merito e impegno degli intermediari
17.2 I problemi della post-privatizzazione



Ti potrebbe interessare anche