Osservatorio Banche per la Cultura 2022


SedeSpazio Pola, Milano
Convegno in sintesi

La prima edizione dell'Osservatorio Banche per la Cultura 2022 ha previsto lo svolgimento di quattro incontri sulle principali innovazioni sperimentate a livello nazionale ed internazionale nel campo della gestione del patrimonio artistico, andando anche a focalizzare le esperienze più significative. 

Temi principali
• le tecnologie innovative la fruizione e la valorizzazione
• le strategie di comunicazione tradizionali e innovative
• le politiche di intervento in ambito culturale e artistico
• la gestione delle collezioni e strategie di valorizzazione
Anno
2022
Richiedi informazioni

L’Osservatorio Banche per la Cultura nasce per valorizzare il ruolo delle banche nel sostegno alla cultura ponendo al centro del confronto temi di forte attualità come:

• le tecnologie innovative la fruizione e la valorizzazione
• le strategie di comunicazione tradizionali e innovative
• le politiche di intervento in ambito culturale e artistico
• la gestione delle collezioni e strategie di valorizzazione
 
Organizzato in quattro incontri, l’Osservatorio combina analisi di scenario e casi di studio con momenti di confronto tra banche, esperti del settore, progettisti e referenti di aziende specializzate.

Aderiscono attualmente all’Osservatorio: Banca Carige, Banco BPM, BFF Banking Group, UniCredit, BNL BNP Paribas, BPER Banca.

Location

Spazio Pola, Milano.