Quick Fix MiFID2: il formato elettronico dell’informativa alla clientela


In sintesi

Il 9 marzo 2023 il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il decreto legislativo di recepimento della Direttiva 2021/388 (“Quick Fix”), che modifica radicalmente le modalità di fornitura dell’informativa dovuta dagli intermediari ai clienti prevista nella MiFID II.

In vista della sua imminente applicazione, gli intermediari devono rapidamente implementare soluzioni legali ed operative e pianificare interventi sulle proprie procedure organizzative e IT, tenendo conto delle diverse fattispecie che in concreto possono porsi e che non sono oggetto di esplicita disciplina.

Il seminario, organizzato con l’Ufficio Mercato dei Capitali dell’ABI, presenta le nuove misure volte ad efficientare le modalità di inoltro dell’informativa, l’ambito di applicazione e le possibili scelte operative degli intermediari per adempiere agli obblighi.

Target

Compliance Officer, Responsabili Uffici Legali, Responsabili Organizzazione e IT, Responsabili Finanza e Servizi di Investimento,

Temi Principali
  • Servizi di investimento e informativa alla clientela nel nuovo scenario derivante dalla Direttiva Quick-Fix: le misure di efficientamento dell’informativa introdotte
  • La corretta identificazione dell’informativa soggetta a nuove modalità di comunicazione in formato elettronico
  • Ambito soggettivo di applicazione e timeline di adeguamento
  • Canali di invio della documentazione in formato elettronico
  • Modalità di raccolta delle scelte dei clienti
  • Obbligo di gratuità dell’informativa cartacea
  • Come gestire i clienti privi di internet banking e di indirizzo mail valido
  • Trattamento dei servizi nativi digitali
  • Q&A
Data
21 aprile 2023 Orario 9:30 - 13:00
Anno
2023
Richiedi informazioni

Carla Marinuzzi
c.marinuzzi@abiservizi.it
06.6767.497
Fernanda Silvi
f.silvi@abiservizi.it
06.6767.561



Ti potrebbe interessare anche