Nuove attività, nuovi processi di lavoro e nuovi rischi nel settore bancario


In sintesi

Il Seminario, curato dalla Direzione Sindacale e del Lavoro dell'ABI, rappresenta un’occasione di confronto e di aggiornamento sulla natura e sugli effetti della pandemia e di ciò che “abbiamo appreso” nei vari ambiti della safety aziendale all’interno del nostro settore.

Temi Principali
  • Il quadro strategico UE in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro 2021-2027;
  • Nuovi rischi e nuova valutazione dei rischi;
  • Le novità su vigilanza e preposto nella legge n. 215/2021;
  • Digitalizzazione, processi di lavoro, ergonomia e vdt
  • Dallo stress lavoro-correlato al tecnostress
Data
14 Marzo 2023
Sede

Milano, SpazioPola, Via Pola 9

Anno
2023
Richiedi informazioni

Come in tutti gli ambiti produttivi, anche il settore bancario-finanziario ha fatto fronte alle sfide poste dal Covid-19 e alle sue ricadute sotto il profilo economico, organizzativo e di tutela dei Lavoratori. Tale orientamento ha trovato nella collaborazione coordinata tra le parti sociali una leva fondamentale che ha consentito di fronteggiare con efficacia il biennio pandemico garantendo la business continuity del sistema e salvaguardando la salute e la sicurezza dei Lavoratori.

Le Banche si trovano impegnate ad armonizzare e valorizzare quanto è stato appreso in questi ultimi due anni anche con una nuova visione nella valutazione dei rischi organizzativi e dell’impatto che questi possono avere nei confronti delle Risorse Umane e dei processi di lavoro. Non a caso, il Legislatore ha voluto dare un segnale di attenzione su alcuni profili normativi che riguardano il TUSL (D. Lgs. 81/08) con l’entrata in vigore del D.L. 146/2021 e la Legge di conversione 215/2021 le cui disposizioni evidenziano un nuovo obbligo formativo per i Datori di Lavoro e, soprattutto, un ruolo e responsabilità accresciute in capo al Preposto.

Il Seminario rappresenta, alla luce delle best practice aziendali maturate nell’ultimo biennio, un’occasione di confronto e di aggiornamento su quanto “abbiamo appreso” nei vari ambiti della safety aziendale nel settore bancario. Intervengono rappresentanti di ABI, esperti istituzionali, consulenti accreditati, esponenti del mondo della ricerca e rappresentanti delle organizzazioni sindacali.

Patroni Paola
p.patroni@abi.it
06.6767.563
Massimiliano Conte
m.conte@abiformazione.it
06.6767.279



Ti potrebbe interessare anche