Cambi, conti con l'estero, moneta


Autore: Pasquale Jannaccone
Curatore: Daniela Felisini

Editore
Bancaria Editrice
Anno
1999
Pagine
178
Disponibilità
Disponibile
Prezzo Copertina € 20,00
IVA assolta dall'editore

Le interdipendenze fra circolazione monetaria, tassi di cambio e conti con l`estero; i vantaggi della libertà degli scambi rispetto a ogni forma di restrizione. Uno dei maggiori contributi alla teoria monetaria della bilancia dei pagamenti.

Scrittori italiani della moneta e della banca, collana diretta da Massimo Finoia
Comitato scientifico: Tancredi Bianchi - Francesco Cesarini - Carlo M. Cipolla - Mario Monti - Mario Talamona - Giacomo Vaciago.
La collana di «Scrittori italiani della moneta e della banca» prevede la pubblicazione di testi apparsi originariamente tra la seconda metà dell'Ottocento, quando nasce il pensiero economico moderno in Italia, e il secondo dopoguerra, quando quasi si spegne nel nostro Paese il ricordo del contributo nazionale alla riflessione economica.
L'iniziativa intende riproporre un patrimonio culturale di rilievo allo scopo di fornire uno strumento per una migliore comprensione della realtà.
Per capire quanto accade nella realtà economica, più che utile è necessario ricollegarsi al passato. La storia monetaria dell'Italia ha presentato vicende e problemi che sembrano ripresentarsi sotto diverso aspetto ai nostri giorni. Ad esempio il problema dell'unificazione monetaria e quello dell'unicità dell'istituto di emissione, propri dei primi decenni di vita unitaria, si ripropongono nel processo di unificazione europea.
Il dibattito sulla banca mista riprende attualità alla luce della evoluzione dei mercati finanziari. Né privi di interesse o di attualità appaiono il dibattito sul ritorno all'oro durante il corso forzoso o nei due dopoguerra; gli scritti sulla stabilità dei cambi e dei prezzi all'epoca della quota 90 o della politica einaudiana del 1947; la letteratura sui salvataggi bancari o sulla legislazione bancaria.

Introduzione di Pietro Alessandrini
1. CAMBIO E SBILANCIO COMMERCIALE
1.1 Necessità di distinguere fra aumenti o diminuzioni di prezzi e innalzamento o abbassamento d'un livello di prezzi
1.2 Alternanza di periodi di cambio alto e sbilancio basso con periodi di cambio basso e sbilancio alto in Italia dal 1871 al 1913
1.3 Movimento tendenziale dei due fenomeni in senso contrario
1.4 Misura della correlazione fra i movimenti tendenziali e fra le oscillazioni brevi
1.5 Interferenze fra le forze che governano il movimento tendenziale e quelle che determinano le oscillazioni brevi
2. CAMBIO E CIRCOLAZIONE CARTACEA
2.1 Ragioni per cui il movimento tendenziale della circolazione totale non può concordare con quello del cambio
2.2 Scomposizione della circolazione totale in circolazione sufficiente e circolazione eccedente
e metodi per eseguirla
2.3 Calcolo della circolazione sufficiente e della circolazione eccedente in Italia dal 1871 al 1913
2.4 Forte correlazione diretta fra circolazione eccedente e cambio tanto nel movimento tendenziale quanto nelle oscillazioni brevi
2.5 Perché la concordanza di movimenti cessi quando il cambio è al disotto della pari
2.6 Carattere premonitorio dei movimenti del cambio rispetto a quelli della circolazione e dello sbilancio
3. CIRCOLAZIONE ECCEDENTE E SBILANCIO COMMERCIALE
3.1 Correlazione inversa fra sbilancio commerciale e circolazione eccedente: da quali fatti potrebbe dipendere
3.2 Futilità della opinione che il deprezzamento della circolazione sia cagione sufficiente dell'abbassamento dello sbilancio
3.3 Variazioni dello sbilancio in dipendenza delle variazioni cicliche dei prezzi generali, e delle alternative di prosperità e di depressione economica
3.4 Variazioni della circolazione eccedente nei periodi di prosperità e di depressione economica
e variazioni del cambio in connessione con le variazioni comparative dei prezzi-oro e dei prezzi-carta
3.5 Variazioni dello sbilancio e del cambio in dipendenza del movimento internazionale dei capitali
3.6 Riassunto dimostrante l'azione concorrente delle forze che imprimono allo sbilancio e al cambio movimenti tendenziali in senso opposto
4. DIAGRAMMI E APPENDICI
4.1 Sulla raffigurazione dei fenomeni oscillatori
4.2 Sulla costruzione dei diagrammi
4.3 Sulle curve interpolate del cambio, dello sbilancio e della circolazione
4.4 Sull'indice del traffico
4.5 Sulla bilancia dei pagamenti



Ti potrebbe interessare anche